Trattamento cranio-sacrale

Nel mio studio a Padova applico la tecnica del trattamento cranio-sacrale e rilascio somato-emozionale


La tecnica cranio-sacrale è una metodica manuale non invasiva che si avvale del tocco e si inserisce nel contesto riabilitativo. Il rilascio somato-emozionale è una tecnica che consente l’espressione di un’emozione che è stata trattenuta, soppressa o isolata all'interno del corpo.
Tale tecnica si applica all’interno del lavoro riabilitativo/terapeutico proposto dal terapista sanitario: si privilegia la relazione terapista/paziente.
Nel processo terapeutico, attraverso il tocco, si stimola il sistema auto-correttivo insito in ogni persona. Le competenze utilizzate dalla terapista sono legate alla capacità di osservazione, al tocco leggero e di ascolto del corpo.
Come operatrice mi avvalgo delle linee guida dell’Istituto Upledger, l’unica istituzione ufficiale preposta alla corretta diffusione del metodo originale.

I benefici del massaggio cranio-sacrale


Il corpo, essendo la prima rappresentazione di noi stessi nel mondo, è una mappa ricca di informazioni sul nostro stato psicologico. Nel corso degli anni (sono un operatrice cranio-sacrale da più di sei anni) ho potuto testare l’efficacia del massaggio cranio-sacrale nel ridare equilibrio e serenità alle persone che vi si sottopongono. I maggiori benefici che ho potuto riscontrare sono stati:

  • l’espressione di un’emozione che era stata trattenuta (non è raro che durante il trattamento la persona ceda al pianto, chiaro sintomo che qualcosa a livello emozionale si è mosso)
  • il rilassamento e la distensione del fisico con una conseguente sensazione di serenità.

Quando e per chi è indicato il massaggio cranio-sacrale


Il massaggio cranio-sacrale è una tecnica della medicina olistica il cui valore è quello, come tutte le pratiche olistiche, di non focalizzarsi sul sintomo ma sulla ricerca delle cause che hanno generato il disagio di cui soffre la persona.
Essendo una tecnica non invasiva, eccetto alcuni casi limite, non ci sono controindicazioni.
La leggerezza del massaggio la rende inoltre adatta ai bambini, non solo agli adolescenti e adulti.
È indicata in maniera particolare in presenza di:

  • mal di testa
  • rigidità della colonna cervicale
  • colpo della frusta
  • problematiche da intrappolamento del nervo
  • sindrome della spalla di ghiaccio
  • problemi respiratori
  • problematiche dell’arto superiore
  • gomito del tennista
  • protusioni discali
  • dolori lombari anche nelle donne in gravidanza
  • sindrome/dolore del polso e della mano
  • problemi posturali
  • difficoltà di coordinazione dei movimenti
  • problematiche specifiche dell’anca, ginocchio e piede
  • problematiche dell’arto inferiore
  • traumi sportivi
  • dolori e rigidità artrosiche.

L’esperienza We are health


Di recente insieme al medico ayurveda Amrita Sharma e all'insegnante yoga Marica Gambina abbiamo creato un nuovo modello per operare in maniera più efficace sul benessere personale.
Il modello we are health è un viaggio verso un maggiore equilibrio tra corpo e psiche la cui meta è il raggiungimento del benessere e della serenità che abitano in noi. Per tutte le info

Il massaggio cranio-sacrale oltre ad essere un’ottima terapia antistress può essere la risposta a determinati sintomi