Psicologo per adulti: un percorso di crescita nel mio studio a Padova
Diventare se stessi: la psicologia nell’età adulta
"L'incontro di due personalità è come il contatto tra due sostanze chimiche; se c'è una qualche reazione, entrambi ne vengono trasformati." -Carl Gustav Jung-
Anche nel caso di un percorso di psicoterapia per adulti, la mia attenzione è concentrata totalmente sulla persona che entra nel mio studio, a Padova. In questa sede cerco di creare uno spazio di serenità e ascolto, “un'isola felice” in cui prendersi una pausa dalla routine quotidiana e dedicarsi a se stessi.
L’incontro tra due personalità, come dice Jung, genera una trasformazione per entrambi. Questo se si riesce a creare una relazione basata sulla fiducia e sull’empatia che faciliti al psicoterapeuta l’ingresso nel mondo interiore del paziente.
Non mi fisso dunque sul sintomo, che tratto come un campanello d’allarme, ma sullo stato generale della persona e delle sue relazioni, cercando di avere accesso al suo inconscio e “innescare” una trasformazione.
Cosa significa un percorso di crescita in psicoterapia?
Generalmente la psicoterapia, a differenza della consulenza, è un percorso più o meno lungo. Lo definisco un “percorso di crescita” poiché dovrebbe essere orientato ad una modifica strutturale della personalità che avviene attraverso l’acquisizione di una maggiore coscienza di sé e di quelle che sono le proprie risorse.
Come psicoterapeuta ho la responsabilità di offrire un ascolto privo di giudizio in cui, con mente aperta, percepisco la fonte del disagio e trovo la strada terapeutica ideale verso la conquista del benessere e di una migliore qualità della vita del mio paziente.

Quando è utile rivolgersi ad uno psicologo per adulti
Sentire di essere in uno stato di sofferenza o anche avere solo la voglia di acquisire gli strumenti per migliorarsi può essere una grande opportunità.
Ci spinge, infatti, ad affidarci ad un professionista psicologo e psicoterapeuta che ci aiuti ad acquisire una maggiore consapevolezza dei meccanismi mentali che ci provocano disagio. In particolare mi occupo della cura di: