Lo psicologo dell’orientamento: un aiuto per una scelta fondamentale

Orientamento scolastico: perché affidarsi ad uno psicologo


Nel mio studio a Padova mi occupo di fornire consulenze sull’orientamento scolastico. Lo scopo della consulenza è aiutare il ragazzo a proseguire il percorso scolastico in base alle sue particolari capacità e attitudini.

La scelta della scuola secondaria di secondo grado ed eventualmente la scelta universitaria è una decisione molto importante che coinvolge non solo l’individuo ma anche la sua famiglia. È infatti la famiglia spesso a richiedere questo tipo di servizio.

La consulenza di uno psicologo è un supporto importante per una decisione consapevole che, se ben ponderata, potrà portare notevoli vantaggi in futuro. Primo fra tutti: la buona riuscita di un percorso scolastico ha come effetto la crescita di autostima e motivazione nel ragazzo, in un momento come quello dell’adolescenza molto delicato.

I principali fattori da considerare nella consulenza sull’orientamento scolastico


Ogni adolescente per il quale mi venga richiesta una consulenza ha caratteristiche e personalità proprie. Gli elementi che stanno alla base di una valutazione psicologica per l’orientamento scolastico tengono conto innanzitutto:

  • dei particolari interessi del ragazzo
  • di particolari sue disposizioni
  • degli eventuali progetti sul suo futuro (ad esempio: ha già chiaro se vorrà proseguire gli studi iscrivendosi all’università?)
  • dei suoi meccanismi cognitivi.

Gli obiettivi di una consulenza sull’orientamento scolastico


Per entrare nel vivo di quelli che sono gli obiettivi di una consulenza di orientamento scolastico, il compito dello psicologo è quello di:

  • accertare le particolari attitudini del ragazzo attraverso la somministrazione di una serie di test psico-attitudinali
  • avere chiari quali sono i suoi processi cognitivi
  • valutare le abilità di studio
  • definire se sono già presenti le sue preferenze professionali.

Al termine della consulenza lo psicologo è in grado di definire un profilo psico-attitudinale individuale che aiuti l’adolescente e la sua famiglia ad orientarsi nella scelta della scuola migliore per lui.

Sei all’ultimo anno delle medie e non sai a quale Scuola Superiore iscriverti?

Sei un genitore che vuole aiutare il figlio a scegliere la scuola migliore per lui?